”1.14 – An Alberto Tomba Story” è stato per il team creativo dell’agenzia Spaghetti Digitali un progetto che li ha messi alla prova, emozionati e che rappresenta pienamente la loro identità. Realizzato per Napapijri, non è solo una campagna, ma un documentario che parla di moda attraverso valori, storie e legacy. Con il raro privilegio di entrare nella vita di uno dei più grandi atleti di sempre, hanno trasformato quella esperienza in una potente narrazione visiva.
La Sony Cinealta BURANO si è rivelata perfetta per gestire le alte e le basse luci sul set, grazie alla gamma dinamica 16bit, ai profili Log personalizzabili e il filtro ND elettronico variabile.
Konrad Lis, Regista Filmmaker/DP, è riuscito ad eseguire riprese dinamiche grazie all’utilizzo dello stabilizzatore DJI RS 4 Pro riuscendo ad eseguire riprese molto dinamiche grazie alle dimensioni compatte della camera.
Il passaggio al treppiede grazie alla piastra montata sotto lo stabilizzatore gli ha consentito inoltre di passare, in modo facile e veloce, alle riprese statiche, rendendo il flusso di lavoro più agevole.
Il cuore del flusso è la BURANO, che resta leggera per una CineAlta: corpo compatto, sensore full-frame 8.6K (8632×4856), dual base ISO 800/3200, stabilizzazione IBIS a 5 assi, ND elettronico 2–7 stop e registrazione X-OCN/XAVC H. È una combinazione che ha dato grande soddisfazione al team.
La combinazione ha funzionato anche perché la Sony BURANO offre rapidità operativa grazie al gran numero pulsanti e ghiere di controllo fisici e la possibilità di controllo completo da remoto tramite App. Il sensore 8.6K garantisce qualità “future proof” con margine per crop e stabilizzazioni in post.
Il montaggio finale, realizzato dall’agenzia Spaghetti Digitali, alterna diversi set, al quale la Sony Burano ha risposto in maniera eccellente, combinando perfettamente il carisma di Tomba al look cinematografico della Camera in quanto BURANO presenta il tipico ampio spazio di colore S-Gamut/S-Gamut.Cine di Sony che copre una gamma superiore a BT.2020 e DCI-P3. Inoltre, S-Log3 e X-OCN migliorano notevolmente la flessibilità creativa in post-produzione.
Noi di Trans Audio Video siamo felici di esser riusciti a identificare la camera giusta per Konrad per garantire la riuscita di un eccellente prodotto videografico in questo documentario.
Scopri di più sulla Sony Burano.
Hai bisogno di maggiori informazioni?