
Sony VENICE Extension System Mini hands-on.
Recentemente abbiamo avuto l’opportunità di vedere anteprima il nuovo VENICE Extension System Mini, il modulo di estensione sensore progettato da Sony per il sistema CineAlta Venice 2. A differenza del precedente sistema Rialto, questa nuova versione integra lo stesso sensore CMOS full-frame da 8,6K della VENICE 2, eliminando la necessità di sostituire i blocchi sensore tra corpo macchina e modulo remoto.
Montaggio semplice e rapido
Il sistema si distingue per la rapidità di installazione: bastano sei viti sul fronte camera per sganciare il modulo e agganciare quello del Mini. Questo lo rende estremamente adatto anche a produzioni giornaliere, dove il sensore remoto può servire solo per alcune inquadrature particolari, lasciando poi la camera nella sua configurazione standard per il resto del tempo.
Inoltre, il Mini può essere riggato in autonomia, anche senza essere collegato direttamente al corpo camera, rendendo la preparazione molto più efficiente.
Compatto, leggero, pronto all’azione
Il design punta tutto sulla compattezza: circa 6 x 10 x 6 cm di dimensioni per un peso poco sopra il mezzo chilo. Abbastanza piccolo da stare sul palmo di una mano, ma sufficientemente robusto per sopportare rig complessi. Le 15 filettature di montaggio distribuite su tutti i lati consentono una grande flessibilità: ideale per rig su elmetti (anche doppi per riprese stereoscopiche), veicoli compatti come moto e bici, o spazi angusti dove un corpo camera intero non troverebbe posto.

Supporto ottiche e connettività
Il Mini supporta ottiche E-Mount per massima compattezza, e grazie all’adattatore PL-Mount fornito (che integra anche una porta per i metadati delle ottiche) si apre alla vasta gamma di obiettivi cinematografici. La compatibilità si estende anche agli obiettivi LPL tramite adattatori di terze parti.
Sul corpo troviamo due pulsanti assegnabili per funzioni rapide come avvio/stop registrazione o attivazione del False Color, oltre a una uscita Fisher a 3 pin per l’alimentazione di accessori.
Sistema filtri drop-in
il Mini prevede la possibilità di utilizzare un sistema di filtri drop-in, Sony ha infatti previsto un kit di filtri ND come accessorio (CBK-ND1K), composto da 8 filtri ND e un filtro Clear, i vetri e il loro coating sono identici a quelli in dotazione al sistema Venice 2 in modo da mantenere la continuità colorimetrica
I filtri sono solidi, con un frame metallico resistente e stabili all’interno dell’alloggiamento, il meccanismo di apertura e chiusura è sicuro, il range di densità copre ogni esigenza con una serie davvero completa: Clear, 0.3, 0.6, 0.9, 1.2,1.5, 1.8, 2.1 e 2.4 .

Conclusioni: uno strumento che fa la differenza
L’Extension System Mini è un accessorio che accompagnerà ogni Venice 2 nel prossimo futuro, è veloce da montare, può essere preparato e riggato senza essere collegato alla macchina da presa, permettendo di prepararsi rapidamente al suo utilizzo mentre il corpo macchina è ancora impegnato, ideale per le produzioni giornaliere che hanno tempistiche molto serrate, è super compatto e leggero permettendone l’utilizzo a mano libera o di posizionarlo in luoghi angusti, o riggarlo senza che crei problemi di bilanciamento pesi.

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contatta il nostro Team Trans Audio Video.