
Sony Future Filmmaker Awards 2026: apertura iscrizioni
Trans Audio Video è lieta di comunicare che Sony ha ufficialmente aperto le iscrizioni alla quarta edizione dei Sony Future Filmmaker Awards 2026, rivolti a registi emergenti e creativi da tutto il mondo . La partecipazione è gratuita e disponibile tramite il sito ufficiale del concorso Sony Italia – sonyfuturefilmmakerawards.com.
I Sony Future Filmmaker Awards sono un importante programma annuale di premi per cortometraggi dedicati al sostegno e all’elevazione di registi e creatori indipendenti di tutto il mondo. Distinti per il loro eccezionale premio, i premi offrono ai registi di successo opportunità inestimabili sotto forma di un viaggio a Los Angeles e agli storici Sony Pictures Studios di Culver City, in California, dove ottengono l’accesso esclusivo a esperti e una visione senza pari del funzionamento interno del settore. I vincitori riceveranno inoltre premi in denaro e una gamma di apparecchiature di imaging digitale di Sony. L’iscrizione è gratuita e comprende quattro categorie: Fiction, Non-Fiction, Student e Animation e viene giudicata da una giuria di personalità di spicco. Sostenendo i talenti del cinema, del video e della narrazione, i Sony Future Filmmaker Awards offrono una porta d’accesso per lo sviluppo dell’eccellenza creativa.
Obiettivo del programma
Valorizzare cortometraggi originali e supportare le carriere di giovani filmmaker, offrendo visibilità internazionale, formazione e networking nel cuore della grande industria cinematografica.
Categorie previste
-
Fiction: cortometraggi narrativi (5–20 min), un vincitore e una shortlist di 10 finalisti.
-
Non‑Fiction: documentari (5–20 min), stessa struttura di premi.
-
Animazione: film animati (2–20 min) realizzati con varie tecniche, un vincitore e 5 finalisti.
-
Studenti: aperta a studenti di cinema iscritti o neo-laureati; durata 5–20 min, un vincitore e 5 finalisti.
-
Future Format – Vertical: novità 2026, corti verticali (formato 9:16, 2–5 min), un vincitore e 30 finalisti, con premio dedicato.
Premi assegnati
-
Fiction, Non‑Fiction e Animazione: ogni vincitore riceve 5 000 $ in denaro, una fotocamera e un obiettivo Sony, oltre a certificato e trofeo. I finalisti (10 per fiction/non‑fiction, 5 per animazione) sono invitati al programma a Los Angeles con volo e alloggio inclusi per il regista; in caso di collaborazione con un DOP, questi potrà partecipare ma a proprie spese.
-
Studenti: il vincitore e l’istituto di provenienza ricevono attrezzatura Sony. Ai candidati selezionati viene garantita copertura viaggi e alloggio.
-
Future Format: premio in denaro di 2 500 $ più kit Sony e partecipazione al workshop a Los Angeles .
-
Sustainability Prize: riconoscimento per il cortometraggio che meglio comunica temi ambientali, diversità, inclusione ed equità; anche questo prevede 5 000 $, kit Sony e visibilità sulla piattaforma del concorso.
Workshop e premiazione
I finalisti (fino a 30 selezionati) saranno ospiti dal 8 all’11 giugno 2026 presso i Sony Pictures Studios di Culver City (LA) per attività formative: roundtable con dirigenti, tour degli studi, workshop su casting, legale, CGI, animazione, audio/musica, post-produzione, pitching, tecnologie emergenti e gestione PR; il programma si concluderà con la cerimonia di premiazione l’11 giugno .
Per regolamento e requisiti visitare il sito.
Scadenza e come partecipare
Il 16 dicembre 2025 (07:00 CST) è il termine ultimo per iscriversi a sonyfuturefilmmakerawards.com .
Questo concorso rappresenta un’occasione imperdibile e offre ai giovani talenti: premi in denaro, formazione avanzata, networking professionale e visibilità globale.
Guarda qui i Vincitori dell’edizione del 2025.
Ecco la playlist dei video in concorso.
Hai bisogno di maggiori informazioni?